Per lui l'8 x mille sempre e un modo per ricordarlo.
Un uomo e un prete che quando potevo ho aiutato, non lui, perché non aveva bisogni ma la sua meravigliosa comunità di San Benedetto al porto (Genova).
.Don Andrea Gallo (1928-2013) è stato presbitero, partigiano educatore, attivista e saggista di fede Cattolica e ideali comunisti.
Le parole di Gesù sono sovversive, indomabili, rivoluzionarie, soffocano nelle sagrestie e respirano sui marciapiedi.
(Don Gallo)
Le parole di Gesù sono sovversive, indomabili, rivoluzionarie, soffocano nelle sagrestie e respirano sui marciapiedi. (Don Gallo). Questa è verità, è autentica poesia, sono parole che avrebbe potuto pronunciare Faber, sono parole reali, sono parole che la Chiesa, quella di palazzo e dei palazzi non vuole ascoltare, non vuole celebrare e non desidera che si diffondano. Sono parole che forse pronuncerebbe lo stesso Gesù oggi se tornasse sulla Terra.
RispondiEliminaQuando parli con emeriti teologi, ti dicono che Gesù non può tornare perché non è scritto da nessuna parte. Ti rendi conto? Loro sanno cosa può o non può fare l'Onnipotente. E sono anche convinti.. chissà che opinione hanno di Don Gallo..
EliminaDon Gallo era un grande estimatore di Fabrizio De Andre, diceva sempre che il Vangelo piu veritiero è "Il testamento di Tito" meravigliosa canzone scritta da Faber.
EliminaCiao fulvio
La Curia di Roma non credo amasse un uomo come Don Gallo,estranio al desiderio di potere terreno tanto amato dai Vescovi e Cardinali
EliminaCiao fulvio
Sono notoriamente un mangiapreti, ma stiamo don Gallo e tutti quelli che, come lui, prima di essere preti sono grandi uomini.
RispondiEliminaStimo*
EliminaSono d'accordo, peccato che i Don Gallo siano rari, ma ci sono.
EliminaCiao fulvio
Lo dico da genovese ha fatto tanto per la Genova bisognosa di aiuto, si è messo contro la Curia, ha tolto dalla strada non so quante prostitute aiutandole a cambiare vita, ha messo se stesso come garanzia per coloro che avevano bisogno. La sua Comunità al Porto è diventata nel tempo una realtà in aiuto dove gli altri se ne fregavano nel vero senso del termine.
RispondiEliminaHo sempre avuto molta stima per questa persona, uomo di fede comunque sia, non confondeva il nero dal bianco. Quando è morto mi è dispiaciuto molto, una perdita grande.
Un salutone amico, bello che gli hai dedicato un post e mi fa piacere sapere che lo hai aiutato.
Alla prossima
Grazie del tuo ricordo, io l'ho conosciuto tramite comuni amici liguri. Era un grande uomo sempre in lotta con la Curia.
EliminaUn caro saluti. fulvio
Ciao Fulvio...parli della mia città ed eccomi...presente. Uno dei pochi preti che mi sarebbe piaciuto conoscere personalmente. Arguto e intelligente ma soprattutto sincero, perlomeno, così ne sentivo parlare. Grazie per averlo ricordato. Ciao e a presto.
RispondiEliminaCara Vivi, amo la Liguria e Genova assomiglia molto alla mia città Triste solo molto piu grande.
EliminaDon Gallo e stato un grande uomo e un prete lontano dalle Curie.
Ciao alla prossima.
fulvio
Una figura straordinaria
RispondiEliminaUn grande uomo.
EliminaCiao fulvio
Che grande post questo!
RispondiEliminaBravissimo e grazie Fulvio!
Grazie Pia.
EliminaUn caro saluto.
Ciao fulvio
Di lui ricordo che si adoperò a favore di Maurizio Minghella, già autore di femminicidi e torture a danno di prostitute, che fu quindi messo in prova presso una comunità e tornò ad uccidere.
RispondiEliminaAnche per questo non ho stima di lui.
Ciao Sara, solo chi non fa nulla non sbaglia mai, ma un errore di valutazione non può oscurare una vita di sucessi.
EliminaCiao fulvio
Don Gallo è stato un prete che ha saputo essere un grande anche con la tonaca, perché metteva la sua umanità e disponibilità a favore degli umili e disadattati al di sopra di tutto.
RispondiEliminaBuona serata Fulvio, Stefania
Ciao Stefania, hai espresso il mio pensiero, peccato che i Don Gallo sono rari.
RispondiEliminaUn caro saluto. fulvio
Don Gallo aveva tante doti e la sua visibilità ha prodotto tanto bene sociale ma ci sono altri preti che nel silenzio delle canoniche combattono su più fronti facendo onore ai giuramenti di fedeltà fatti.
RispondiEliminaLa straordinarietà di don Gallo, secondo me, sta nell'avere amato allo stesso modo Dio e il mondo. Mica facile...
Ciao.
Ciso Sari. sono d'accordo con le tue parole, i bravi preti sono tanti e si sacrificano per aiutare chi ha bisogno. Io ho voluto ricordare Don Gallo perché e stato un simbolo,spesso controverso per le sue ideologie politiche, di amore per gli ultimi.
RispondiEliminaCiao fulvio
Don Gallo, unico. Tanti gli insegnamenti che ci ha lasciato, orgoglioso di averlo conosciuto.
RispondiEliminaUn grande uomo che ricorderò sempre.
EliminaCiao fulvio
Un esempio straordinario anche per un agnosticone come me.
RispondiEliminaCiao Fulvio, grazie di questo post
Un uomo straordinario, un esempio di cosa vuol dire essere umani.
RispondiEliminaCiao fulvio