La Craking art incanta Trieste.
Trieste coloratissima grazie alle tante installazioni di Cracking art, che per qualche tempo, fanno bella mostra, nelle nostre piazze del centro città.
Bianconiglio, il mio preferito.
Queste simpatiche forme in plastica le trovo allegre, interessanti e aggiungono una nota di colore al grigio dei nostri bellissimi palazzi.
Per saperne di piu.
E ma che forte! Bella questa mostra e belle le foto che hai postato. Un giorno o l'altro verrò a visitare Trieste che non ho mai visto.
RispondiEliminaBuon fine settimana
Un salutone
Vieni, Trieste vale una vidita, e' una bella citta di cultura mitteleuropea e assomiglia alla tua Genova, ma in miniatura.
EliminaCiao fulvio
Che bella Triesteù!!!
RispondiEliminaDa triestino, condivido.
EliminaCiao fulvio
Davvero belle!
RispondiEliminaSimpatiche e colorate,danno una ventata di allegria.
EliminaCiao fulvio
Infinitamente meglio della tristissima porchetta di travertino recentemente istallata al centro di Roma. Credo ne avrai sentito parlare.. :(
RispondiEliminaSono due anni che manco da Roma, la mia seconda città,dove ho vissuto per piu di dieci anni. La porchetta non l'ho vista ma immagino sarà una nuova bruttura.
EliminaCiao fulvio
che belli! Mi piace il coccodrillo moltissimo
RispondiEliminaSono tutti animali simpatici e colorati, fanno allegria.
EliminaCiao fulvio
A Milano hanno fatto furore!
RispondiEliminaAnche da noi, nonostante i soliti contrari a tutto.
EliminaCiao fulvio
Neanche lo sapevo Fulvio.... Sono qui che 'vegeto'. Buona domenica.
RispondiEliminaGrazie per le foto.
Ciao Ale, non vegetare esci di casa e goditi la nostra bellissima citts, almeno adesso che si può.
EliminaUn abbraccio, fulvio
Ne stavo parlando proprio ieri con un'amica che vive a Trieste. Belli belli!
RispondiEliminaIo fotografai due grossi conigli verdi l'anno scorso nelle Marche.
Buona serata.
Sono animali molto simpaticie fanno allegria.
EliminaCiao fulvio
Bellissima l'idea di queste macchie di colore!
RispondiEliminaUna bella nota di colore nella nostre piazze grigie.
EliminaCiao fulvio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaConosco questa forma artistica ma non l'ho mai vista. Devo dire che oltre a partire come idea di fondo, da un'ottima idea, quella di usare plastica riciclabile, sono anche opere davvero apprezzabili e, in questo caso, esposte in modo anche divertente per il visitatore. A Genova,in questi giorni, forse, in Piazza De Ferrari abbiamo un'opera similare, una cornucopia fatta con materiale riciclato, soprattutto rifiuti e principalmente plastica, però non è bella come gli animali esposti a Trieste.
RispondiEliminaNe parlano qui: https://www.primocanale.it/notizie/genova-cornucopia-in-plastica-per-invitare-aiuto-per-il-mare-a-de-ferrari-233367.html
Sono animali simpatici e colorati, una nota allegra nelle nostre piazze grigie e un incentivo a riciclare.
EliminaCiao fulvio
anche il coccodrillo a testa in giù è carino
RispondiEliminaBellissimo, pende dalla finestra di una Chiesa del centro città.
EliminaCiao fulvio
Ma che carini che sono queste forme artistiche , simpaticissima la chiocciola :))))
RispondiEliminaCerto come scrivi bene tu , un pò di colore dopo tanto grigiore dentro e fuori .
Un caro saluto Fulvio e buon mese di Luglio!
Rosy
Ciao Rosy hai ragione, un poco di colorata allegria dopo tanto buio.
EliminaUn caro saluto anche a te
fulvio
Ne ho viste alcune anche in Sardegna, le trovo carine, una bella idea per portare una nota di colore e di allegria alle città.
RispondiEliminaBuon lunedì, Stefania
Dopo tanti problemi un po di colorata allegria ci vuole, speriamo duri.
RispondiEliminaCiao Stefania, un abbraccio.
fulvio
Una bella e travolgente ventata di colore
RispondiEliminaUn arcobaleno di colori che illuminano tanti palazzi grigi.
RispondiEliminaCiao fulvio
davvero simpatiche queste creature colorate integrate nello spazio cittadino.
RispondiEliminaciao
Macchie di colore sui nostri palazzi grigi.
RispondiEliminaCiao fulvio
buon giorno e ciao
EliminaBuongiorno a te.
EliminaCiao fulvio
Ha ha ha a Trieste c'è stata una invasione. belle foto Fulvio. Un saluto e buona estate
RispondiEliminaUna simpatica invasione di allegria.
EliminaCiao Arwen.
fulvio
Ma che bello vedere queste particolari e simpatiche opere. Spero arrivino anche qui da noi. Si tratta del gruppo Arthemisia che ha organizzato mostre in varie parti d'Italia. Questa in particolare è speciale perché rappresenta un rifiuto della cornice e le istallazioni in esterno sono il fulcro dominante. Arte contemporanea un una forma espressiva che vuole mettere in comunicazione la storia, l'ambiente e la gente come nuova comunicazione artistica.
RispondiEliminaGrazie per le tue foto, non le avevo ancora viste, belle e bravissimo Fulvio per avercele mostrate. Ciao e buona serata.
Ciao Pia, creano una simpatica invasione di colore e allegria.
RispondiEliminaGrazie della tua visita.
Um caro saluto, fulvio
Ciao Fulvio, spero che adesso potrai leggerla.
RispondiEliminaBellissime e particolari opere che danno vita agli spazi delle città.
Un caro saluto
Rakel
Grazie, un caro saluto anche a te.
RispondiEliminaCiao fulvio