martedì 26 gennaio 2021

Titoli e sesso.

 


Non sono un bieco maschilista anzi,  la mia generazione (io ero in prima fila) è stata la prima a difendere il femminismo nei moti di piazza sessantotini contro i Fascisti, in quella Italia retrograda, clericale e misogena. (Che purtroppo ancora oggi, grazie alla ignoranza di tanti sopravvive e cerca di rialzare la testa) Ma questa è una altra storia. 

Tempo fa, una amica di blog mi ha bonariamente criticato per il mio rivolgere al femminile i titoli raggiunti nella professione o in politica dalle Donne. 

Mentre Professoressa, Dottoressa, Scienziata. Infettivologa, oggi attualissimo o Deputata è universalmente accettato da tutti, il titolo di  Asessora o Sindaca non sembra  corretto, mentre credo che il femminile sia un dovuto rispetto a tutte quelle Donne che hanno raggiunto tali traguardi.

E voi come la pensate? 


venerdì 22 gennaio 2021

Parole di Letizia, ma non liete.

 



A volte ritornano,purtroppo.

Letizia Brichetto Arnaboldi Moratti già Sindaca di Milano è la nuova Vicepresidente e Asessora alla sanità della regione Lombardia. 

Dopo la cacciata di Giulio Gallera per manifesta incapacità di gestire i problemi creati dalla Pandemia, un altro incapace, il Presidente Attilio Fontana ha deciso di affidare alla Signora dai tanti cognomi l'incarico di guarire la sanità lombarda dai suoi mali, ma mal ne incolse, appena presi i poteri, la nostra Signora ha esordito con una balzana idea:I vaccini devono essere distribuiti, alle regioni non in base agli abitanti ma in base al PIL, tradotto:chi produce più reddito ha il diritto di immunizarsi prima perché è utile alla comunità, mentre chi non fa un cazzo e non crea reddito può ammalarsi perché non è utile a nessuno. Seguendo questa simpatica filosofia di pensiero,perché immunizzare gli ultraottantenni,tanto moriranno a breve.

Una domanda, i nullafacenti e i nuovi poveri loambardi quando vanno immunizzati? 

La Signora si è giustificata con la solita frase: Sono stata fraintesa. 







mercoledì 20 gennaio 2021

La rogna

 Il più pulito ha la rogna.

                                       Sembra Mao ma è Sivio dopo l'ultimo liftin facciale.


Non amo i trasformisti anche se James R.Lowell ammoniva: solo i morti e i cretini non cambiano mai opinione,ma non sopporto nemmeno gli smemorati per convenienza.

Ieri la nostra classe politica ha,come spesso accade ha offerto una pessima opinione di se stessa,particolarmente la Dx di Salvini,Meloni,Berlusconi che già di prima mattina ha iniziato un lamentoso raglio contro il Capo del Governo Giuseppe Conte per la sua ricerca di qualche voltagabbana disposto a cambiare casacca per sostenere il suo Governo,dimenticando che durante i vari esecutivi berlusconiani dove militavano anche la Meloni e Salvini,Berlusconi ha corrotto diversi parlamentare per portarli dalla sua parte,il caso più eclatante fu il pagamento di 2 miglioni di Euro al Senatore De Gregorio (Oggi in galera per altri reati) perché affossase Prodi.

Per questo fatto Berlusconi dovette restituire il titolo di Cavaliere, fu processato e la Cassazione ha confermato la prescrizione.

Purtroppo tra i politici e moltissimi elettori la memoria latita.


mercoledì 13 gennaio 2021

Che palle.

 


Il Governo Conte tra molte incertezze e compromessi cerca delle soluzioni al grave momento che viviamo e naturalmente i governati (Noi) si lagnano contro i divieti e le imposizioni  molti invocano un cambiamento ma cambiare con chi? Quelli che oggi sono all'opposizione, Salvini, Meloni e Berlusconi, assieme hanno già governato e senza Pandemia, distruggendo l'economia italica,  lasciandoci poi in balia della Fornero e di Monti. 

Altre forze politiche non le vedo all'orizzonte e allora con chi cambiare?dLa mia idea,  chiedere l'annessione alla Germania di Frau Merkel. 

giovedì 31 dicembre 2020

Un anno di merda



Come già scrissi.. mi piace scrissi è poetico, già scritto lo trovo banale.Per me l'anno nuovo e solo un cambio di pagina sul calendario, non mi propongo propositi tipo:sarò più buono, ritornerò in palestra, mangerò meno, perché quando si vuole cambiare, ogni giorno dell'anno è buono, perché mangio e sono magro e cattivo e perché solitamente i buoni propositi della fine dell' anno muoiono all"alba della Epifania.

E stato un anno di merda ma spero che se ci comportiamo con responsabilità, con l'entrata in campo dei vaccini e con un Governo che non litighi ma aiuti l'economia possiamo (la strada sarà lunga e dura) farcela. 

Auguri che il  2021 sia per tutti un anno migliore. 

fulvio 



lunedì 28 dicembre 2020

Anche Natale e passato




Anche questo Natale è passato e certamente non lo rimpiangero'

Anche il solidale augurio di Buon Natale espresso con il sorriso, bisogna centellinario, perché augurare tanta felicità a chi ha sofferto un lutto o un contagio, magari grave, o ha perso il lavoro lo trovo sconveniente.

Comunque dire che è stato un buon Natale con i decessi a migliaia, l'economia disastrata, è la povertà in vertiginoso aumento mi sembra inappropriato.

Fortunatamente io e i miei non abbiamo sofferto questo tragico periodo, ma non ho l'animo sereno per essere soddisfatto e felice.

Confido sul vaccino e sulla politica finanziaria per un Natale 2021 migliore. 

mercoledì 23 dicembre 2020

È quasi Natale.




UN CARO AUGURIO E CHE SIA UN NATALE FELICE PER TUTTI NONOSTANTE IL DIFFICILE PERIODO CHE VIVIAMO. 

Oggi è una giornata nuvolosa e allora  niente sci o ciaspolade, stiamo chiusi in casa senza orari o impegni in beata solitudine.

Domani 24 dicembre Cucino io. 

Cena: tartine di pane casereccio caldo con Salmone e formaggio Gorgonzola dolce a volontà 

Risottino con Cicale di mare (Canoce), code di Gambero prezzemolate e patate lesse in aceto balsamico. 

Natale, cucino sempre io. 

Brodo vegetale ( fatto da me) con tortellini di magro. 

Orate al cartoccio cucinate sulla brace del Fogolar e patate al forno al profumo di timo. 


Torta di arance, specialità della mia compagna. 

Per la sete Chardonnay friulano.